Nicola Badaloni
Livorno 1924 - 2005
Filosofo e storico della filosofia, nonché politico. Dopo aver partecipato giovanissimo alla Resistenza, si laurea nel 1945 con Cesare Luporini con una tesi su Retorica e storicità in Vico. Dal 1954 al 1966 è sindaco di Livorno, sua città natale, che aveva subito ingenti danni durante la Seconda guerra mondiale e alla cui ricostruzione dà un contributo fondamentale. Insegna dal 1953 al 1966, prima Pedagogia, poi Storia della filosofia, presso la Facoltà di Lingue e Letterature straniere dell’Università di Pisa e, dal 1967 fino al 1998, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia, di cui è preside dal 1968 al 1979. Dal 1969 al 1982 insegna anche presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. Membro del Comitato Centrale del PCI e dal 1971 al 1993 Presidente dell’Istituto Gramsci di Roma.
Opere principali: La filosofia di Giordano Bruno (Firenze, Parenti 1955); Introduzione a G.B. Vico (Milano, Feltrinelli 1961); Marxismo come storicismo (Milano, Feltrinelli 1962); Tommaso Campanella (Milano, Feltrinelli 1965); Democratici e socialisti livornesi nell’Ottocento (Roma, Editori Riuniti 1966); Antonio Conti. Un abate libero pensatore tra Newton e Voltaire (Milano, Feltrinelli 1968); Per il comunismo. Questioni di teoria (Torino, Einaudi 1972); La cultura, in Storia d’Italia, a cura di R. Romano e C. Vivanti, vol. 3. Dal primo Settecento all’Unità (Torino, Einaudi 1973); Il marxismo di Gramsci. Dal mito alla ricomposizione politica (Torino, Einaudi 1975); Marx e la ricerca della libertà comunista, in Storia del marxismo. 1. Il marxismo ai tempi di Marx, Prefazione di E.J. Hobsbawm (Torino, Einaudi 1978); Dialettica del capitale (Roma, Editori Riuniti 1980); Gramsci: la filosofia della prassi come previsione, in Storia del marxismo. 3 Il marxismo nell’età della Terza Internazionale 2. Dalla crisi del ’29 al XX Congresso (Torino, Einaudi 1981); Forme della politica e teorie del cambiamento. Scritti e polemiche 1962-1981 (Pisa, ETS 1983); Introduzione a Vico (Bari, Laterza 1984); Giordano Bruno tra cosmologia ed etica (Bari, De Donato 1988); Inquietudini e fermenti di libertà nel Rinascimento italiano (Pisa, ETS 2004); Laici e credenti all’alba del moderno: la linea Herbert-Vico (Firenze, Le Monnier 2005).
Bibliografia: G. De Paola, Bibliografia, in N. Badaloni, Inquietudini e fermenti di libertà nel Rinascimento italiano, cit., pp. 480-516; G. Campioni, Badaloni, Nicola, in Dizionario Biografico degli Italiani (2020).