français
@@Biblioteche dei Filosofi : Biblioteche filosofiche private in età moderna e contemporanea@@
Accueil » Index » Guglielmo Sirleto
linea divisoria
Guglielmo Sirleto

Fiche rédigée en italien et en anglais


Guglielmo Sirleto

Guardavalle 1514 - Roma 1585


Prelato. Bibliotecario e custode della Vaticana, di vasta erudizione biblica e patristica, durante il Concilio tridentino fu consigliere, da Roma, di M. Cervini prima e di G. Seripando poi; collaborò all'edizione del Catechismo tridentino, alla riforma del messale e del breviario, all'edizione della Vulgata e del Corpus iuris canonici, all'ordinamento e all'accrescimento della Biblioteca Vaticana. Fu protonotario apostolico (1557), cardinale (1565), vescovo di S. Marco (1566), poi di Squillace (vi rinunciò nel 1575). Alla morte, la sua ricca raccolta di manoscritti e stampati andò dispersa, ma è in buona parte rientrata alla Vaticana per vie e in tempi diversi.
(Enciclopedie on line)

Bibliografia: D. Taccone-Gallucci, Monografia del cardinale Guglielmo Sirleto nel secolo decimosesto, Roma, Societa Tipografico-editrice Romana 1909; P. Paschini, Guglielmo Sirleto prima del cardinalato, in Id., Tre ricerche sulla storia della chiesa nel Cinquecento, Roma, Edizioni liturgiche 1945.



L. Dorez, Recherches et documents sur la bibliothèque du cardinal Sirleto, «Mélanges d’archéologie et d’histoire», XI, 1891, pp. 457-491.

icona scarica Télécharger (pdf 5.62 MB)    icona sfoglia Feuilleter




dernière mise à jour: 2017-10-08 19:18:15