italiano
Biblioteche dei Filosofi : Biblioteche filosofiche private in età moderna e contemporanea
Home » Indice » Francesco De Sarlo
linea divisoria
Francesco De Sarlo

Francesco De Sarlo

San Chirico Raparo (Potenza) 1864 - Firenze 1937


Filosofo e psicologo italiano di formazione positivistica e sperimentalistica, professore di filosofia teoretica presso il Regio Istituto di studi superiori di Firenze dal 1900 al 1933. Nel 1903 inaugurò il Laboratorio di psicologia sperimentale, il primo in Italia, e nel 1907 fondò il periodico «La cultura filosofica». Influenzato da Wundt e Brentano, fu un costante oppositore del neoidealismo.

Opere principali: I dati dell'esperienza psichica (Firenze 1903); Il pensiero moderno (Milano 1915); Psicologia e filosofia (Firenze 1918).

Bibliografia: P. Guarnieri, De Sarlo, Francesco, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 39 (1991); Francesco De Sarlo e il laboratorio fiorentino di psicologia, a cura di L. Albertazzi, G. Cimino, S. Gori-Savellini, Bari, G. Laterza 1999.



Biblioteca dell'Università di Firenze, fondo Francesco De Sarlo

Il fondo De Sarlo fu donato alla biblioteca della Facoltà di Lettere e filosofia di Firenze nel 1939; consiste di 666 volumi, 668 opuscoli e 123 riviste (non complete). Il materiale è prevalentemente otto-novecentesco, ma sono presenti anche edizioni più antiche. Ne esiste un inventario topografico.

Bibliografia: Guida ai fondi speciali delle biblioteche toscane, a cura di S. Di Majo, Firenze, DBA 19962.


icona scarica Scarica (pdf 43,96 MB)    icona sfoglia Sfoglia




R.R. - A.S.
ultimo aggiornamento: 2013-05-15 22:34:26