español
Bibliotecas de los filósofos : Bibliotecas filosóficas privadas en edad moderna
Inicio » Índice » Isaac Newton
linea divisoria
Isaac Newton



Ficha en italiano e inglés


Isaac Newton

Woolsthorpe (Lincolnshire) 1642 - London 1727


The Newton Project è un'organizzazione senza fini di lucro dedicata alla pubblicazione completa di un'edizione onlin e di tutti gli scritti di Sir Isaac Newton (1642-1727), editi e inediti. L'edizione presenta una trascrizione diplomatica, contenente le varianti che Newton appose ai propri scritti, e una versione 'normalizzata'. Si pubblicano anche le traduzioni dei suoi più importanti testi religiosi latini.
Anche se Newton è meglio conosciuto per la sua teoria della gravitazione universale e della scoperta del calcolo infinitesimale, i suoi interessi furono molto più ampi di quanto normalmente considerato. Oltre ai suoi celebri scritti scientifici e matematici, Newton è autore di numerosi testi alchemici e religiosi e ha stilato vari documenti amministrativi avendo ricoperto il ruolo di Warden e poi di Master of the Mint

Bibliografia: G. Smith, Isaac Newton, Stanford Encyclopedia of Philosophy; ibid., Newton's Philosophiae Naturalis Principia Mathematica, op. cit.; A. Janiak, Newton's Philosophy, op. cit.; R. Rynasiewicz, Newton's views on space, time, and motion, op. cit.



Isaac Newton Library

Il presente regesto è basato, per gentile concessione della Cambridge University Press, sul libro di John Harrison, The Library of Isaac Newton (Cambridge: CUP, 1978). Le voci sono nell'ordine stabilito dallo Harrison, indicato dal numero di catalogazione seguendo la successione alfabetica degli autori, o il titolo, quando l'autore non sia menzionato o nel caso di testi anonimi. Per gli autori classici Harrison in generale utilizza il primo nome per scopi di catalogazione (ad es. “Dionysius Periegetis”, sotto la D). I libri che si trovano alla Wren Library al Trinity College, Cambridge, sono indicati da “Tr” seguito dal numero di scaffale; analogamente, per i libri della Cambridge University Library dalla sigla  “ULC”; “?” indica che la posizione attuale del libro è sconosciuta. Dalla pubblicazione del libro dello Harrison, un certo numero di volumi della biblioteca di Newton sono comparsi in aste e in collezioni private. Il progetto Newton ha dunque cercato di aggiornare il catalogo dello Harrison, e si propone di continuarlo a fare anche in futuro.


icona sfoglia Link esterno




Última actualización: 2018-10-25 23:37:57