español
Bibliotecas de los filósofos : Bibliotecas filosóficas privadas en edad moderna
Inicio » Índice » Arnaldo Dante Aronne Momigliano
linea divisoria
Arnaldo Dante Aronne Momigliano



Ficha en italiano e inglés


Arnaldo Dante Aronne Momigliano

Caraglio (Cuneo) 1908 - London 1987


Storico italiano, allievo di Gaetano De Sanctis. Vincitore nel 1936 del concorso per la cattedra di Storia romana all'Università di Torino; il suo insegnamento a Torino fu soppresso in conseguenza delle leggi razziali (1938); nei campi di sterminio nazisti perderà i genitori ed altri undici membri della sua famiglia. Trovò poi rifugio a Oxford. Nel 1945, poté tornare all'insegnamento in Italia, pur mantenendo incarichi presso diverse università in Inghilterra e a Londra. Collaboratore di importanti riviste storiche di interesse internazionale, svolse studi sui vari rapporti della cultura greca e di quella romana con altre civiltà coeve, nonché sugli influssi che esse hanno avuto sulle società moderne.

Opere principali: Philippe de Macédoine. Essai sur l'histoire grecque du IVe siècle av. J.-C. (Firenze 1934); Contributi alla storia degli studi classici (Roma 1955-1992); Studies in Historiography (London 1966); Essays in Ancient and Modern Historiography (Oxford 1977); Problèmes d'historiographie ancienne et moderne (Paris 1983); Les fondations du savoir historique (Paris 1992); Sagesses barbares. Les limites de l'hellénisation (Paris 1979).

Bibliografia: C. Ampolo, Il contributo di A. Momigliano alla comprensione di Roma arcaica, «Rivista Storica Italiana», C, 1988, pp. 283-296; S. Berti, Autobiografia, storicismo e verità storica in A. Momigliano, «Rivista storica italiana», C, 1988, pp. 297-312; H. Bracke, Il problema della libertà nella vita e nel pensiero di A. Momigliano, «Ancient Society», XXIII, 1992, pp. 297-323; P. Brown, A. Dante Momigliano, «Proceedings of the British Academy», LXXIV, 1988, pp. 405-442; L. Canfora, L'ellenismo di Momigliano, «Studi storici», XXX, 1989, pp. 53-58; C. Dionisotti, Ricordo di Momigliano, Bologna 1989; G. Sasso, Delio Cantimori: filosofia e storiografia, Pisa 2005; R. Di Donato, Momigliano, Arnaldo Dante (Arnaldo Dante Aronne), in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 75 (2011).



Biblioteca della Scuola Normale Superiore, fondo Arnaldo Momigliano

La biblioteca di Momigliano, acquisita nel 1989 dalla Scuola Normale, comprende 17.325 volumi, 284 raccoglitori di estratti divisi in due sezioni ordinate rispettivamente per argomento e per autore, una raccolta di periodici tra cui «La Critica» già appartenuta a Gaetano De Sanctis. La collezione riguarda le discipline relative all'antichità classica con particolare rilievo per la storia antica; presenti anche cospicui nuclei di opere relative all’ebraismo, alla storia delle religioni antiche e moderne, all’antropologia e alla sociologia (cfr. Collezioni speciali e biblioteche d’autore, a cura di B. Allegranti).

Per accedere al catalogo della biblioteca Arnaldo Momigliano seguire la procedura:

1) dal sito della biblioteca della Scuola Normale Superiore scegliere SEARCH;
2) selezionare Collezioni SNS;
3) nel campo tutti i campi selezionare fondo di provenienza;
4) nella stringa di ricerca scrivere momigliano;
5) premere il pulsante Cerca.

Il risultato ottenuto si può ordinare per autore, titolo, anno.


icona sfoglia Link esterno




Última actualización: 2013-05-15 23:00:34